Addobbare casa per le feste: 3 errori da non fare

Luci, addobbi e decorazioni: ecco a che cosa fare attenzione quando si prepara la casa per le festività natalizie.  

Ancora pochi giorni e finalmente potremo festeggiare l’arrivo del Natale tra cene in famiglia, pranzi con gli amici e scambi di regali.  

In ogni angolo delle città si respira a pieni polmoni l’aria natalizia grazie alle installazioni, alle luci e agli addobbi sapientemente collocati per le strade e nelle piazze principali.  

A rendere l’atmosfera ancora più magica sono poi le decorazioni che si intravedono dalle finestre: alberi di natali di tutte le forme e di tutti i colori, ma anche presepi, elfi, renne e chi più ne ha più ne metta.  

C’è chi ha decorato la propria casa già da fine novembre e chi, invece, aspetta l’ultimo minuto per farlo, proprio prima dell’arrivo di parenti e amici.  

Ma come si addobba una casa a regola d’arte? Ecco 3 consigli per preparare la tua casa al Natale.  

1. Esagerare con gli addobbi 

Uno dei primi errori da evitare assolutamente riguarda proprio la quantità degli addobbi.  

Infatti, quando si parla di decorazioni natalizie vale l’affermazione “less is more”, ovvero “meno è meglio”.   

Seleziona quindi con molta attenzione quali addobbi andare ad utilizzare e dove collocarli, sia sull’albero di Natale che in giro per la casa. Evita di sovraccaricare troppo mensole e ripiani con babbi natale e ghirlande di ogni tipo, e non mischiare tra di loro colori e stili diversi.  

Ad esempio, un dettaglio che può davvero fare la differenza sono le luci: scegli una tipologia (luce calda, luce fredda o luci colorate) ed utilizzala in tutta la casa. In questo modo otterrai un’atmosfera armoniosa e ordinata anche da un punto di vista cromatico.  

Stessa cosa per il resto delle decorazioni: se hai deciso di fare l’albero oro e bianco potresti pensare di utilizzare questa palette di colori anche per il resto degli addobbi.  

2. Attenzione alla tavola 

Al momento di apparecchiare la tavola è importante fare attenzione ad eventuali elementi decorativi che potrebbero ridurre lo spazio a disposizione.  

A Natale, si sa, a tavola siamo sempre in tanti perciò riduci al minimo qualsiasi centrotavola che potrebbe rendere scomodi i movimenti durante il pasto: via libera a piccole pigne o rametti, ma anche candele e lucine a led che occupano poco posto e possono facilmente essere spostate.  

Ricordati poi di assegnare un posto ad ogni invitato così sapranno esattamente dove sedersi, evitando qualsiasi tipo di imbarazzo.  

3. Fili e cavi elettrici a vista 

Un altro errore molto comune da non commettere riguarda i fili e i cavi elettrici a vista. Cerca di nascondere quanto più possibile le luci che scendono dall’albero di Natale o dal presepe, magari sotto il divano o facendoli passare sotto un tappeto. Altrimenti puoi optare per dei fili di luci a batteria in modo da eliminare il problema già alla radice.  

Decorare casa è una delle cose più divertenti da fare aspettando il 25 dicembre, specialmente se fatto in compagnia.  

Se quest’anno speri di trovare sotto l’albero una nuova casa per te e la tua famiglia… allora dai un’occhiata alle nostre proposte

Per maggiori informazioni Ceccarelli Immobiliare è a disposizione, contattaci cliccando qui o chiama al numero 0585240206.  

Tanti auguri di Buone Feste e Felice Anno Nuovo a tutti i nostri lettori!  

A presto!